LE-LEGGI-DEL-BARMAN

Le leggi del barman

Il manuale che cambierà il tuo approccio al bancone

Dietro ogni cocktail perfettamente bilanciato e ogni sorriso professionale si cela un mondo di leggi, principi e intuizioni che vanno ben oltre la semplice tecnica. Il manuale “Le Leggi del Barman” è il compagno che ogni professionista (e aspirante tale) stava aspettando: una guida pratica, ironica e profondamente riflessiva che ti porterà dietro le quinte della tua professione, offrendoti strumenti per affrontare con successo ogni sfida quotidiana.

Un'esperienza distillata di anni dietro al bancone

In questo manuale, io e il buon Mister X, ti prenderemo per mano, distillando anni di esperienza vissuti sul “campo di battaglia” del bar. Proprio come nei migliori film polizieschi, ogni pagina del testo è un viaggio attraverso sfide, intuizioni e momenti che hanno segnato la sua carriera. Questo libro non si limita a parlare di tecnica, ma esplora l’essenza umana del mestiere, offrendo spunti per migliorare la tua capacità di gestire clienti difficili, anticipare problemi e trasformare gli imprevisti in opportunità.

LE-LEGGI-DEL-BARMAN-DIEGO-RE

Cosa troverai nel manuale?

Le Leggi che Contano: Dalla celebre Legge di Murphy (“Se qualcosa può andare storto, lo farà”) all’effetto Dunning-Kruger, scoprirai come applicare questi principi al mondo del bar per migliorare la tua gestione del lavoro, delle relazioni interpersonali e del tuo team.

Suggerimenti Pratici: Impara a ottimizzare il tuo tempo con la Legge di Parkinson, gestire le tensioni con la Legge di Le Chatelier e sfruttare la socialità con il Principio della Lama di Occam.

Un Approccio Ironico ma Profondo: “La quantità di energia necessaria per confutare cazzate è un ordine di grandezza superiore alla quantità di energia necessaria per generarle.” Questa è solo una delle perle che troverai nel manuale: un mix perfetto di conoscenza tecnica e riflessione umana, progettato per farti sorridere mentre impari.

Perché Leggere "Le Leggi del Barman"

Il mondo del bar non è solo shaker e bicchieri, è un microcosmo fatto di dinamiche umane, intuizioni rapide e decisioni strategiche. Questo manuale ti darà la chiave per comprendere e dominare ogni aspetto del tuo lavoro, trasformandoti in un professionista capace di affrontare ogni situazione con intelligenza e creatività.

Hai mai pensato a come la Legge di Pareto possa rivoluzionare il tuo approccio alla bottigliera? Oppure come la Legge di Sturgeon ti aiuti a selezionare il meglio in un mercato saturo di mediocrità? Questo manuale ti offrirà risposte pratiche e concrete a queste domande.

DIEGO-RE-LE-LEGGI-DEL-BARMAN

Non lasciarti scappare questa opportunità

Le Leggi del Barman” non è un semplice libro: è una guida, un mentore silenzioso che ti accompagnerà in ogni fase della tua carriera. Affronta il caos del lavoro quotidiano con strumenti concreti e una nuova consapevolezza.

Ricorda, il successo non è mai frutto del caso: è il risultato di conoscenze solide, applicate al momento giusto.
Cosa aspetti? Immergiti nel mondo delle leggi e dei principi che possono davvero fare la differenza. Acquista ora il manuale e preparati a trasformare la tua professione, un cocktail alla volta!

Se vuoi approfondire la conoscenza di questo manuale:

Potrebbero interessarti:
GREEN-BUSH

Green Bush

Un drink sobrio ed elegante: perfetto da abbinare a sushi e sashimi

MILANO-TORINO-SALA-FUMATORI

Mi-To Sala Fumatori

Un twist richiestissimo e ammaliante del Milano Torino.

Dry Martini

Iconico, elegante, attuale: il cocktail delle spie (e non solo).

THINK DRINK - COSTRUIRE UN DRINK

Scarica gratuitamente la versione redux del manuale

    Autorizzo all'invio della newsletter secondo l'informativa

    Yes, we're OPEN

    Guida semplice e alternativa per aprire un'attività food & beverage

    Aprire un’attività nel settore del food & beverage può sembrare un’impresa ardua e complessa, ma con la guida giusta tutto diventa più semplice e alla portata di tutti. Ed è proprio questo l’obiettivo del libro “Yes, we’re OPEN – Guida semplice e alternativa per aprire un’attività food & beverage”, scritto con tutta la mia passione e supervisionato da mister X, senza troppi orpelli e fronzoli che non servono a nulla.

    Ho ed abbiamo voluto scrivere questo libro per condividere la nostra esperienza nel settore e fornire un supporto concreto a tutti coloro che desiderano intraprendere questa avventura imprenditoriale. L’obiettivo è quello di offrire una guida completa e accessibile, che permetta a chiunque di mettere in piedi e far crescere un’attività nel settore food & beverage.

    A chi è rivolta l’utilità di questo libro? Innanzitutto a tutti coloro che sognano di diventare imprenditori nel settore food & beverage. Grazie a questa guida, infatti, sarà possibile imparare le basi della pianificazione e della programmazione, elementi fondamentali per il successo di qualsiasi attività. Attraverso una serie di capitoli ben strutturati, i lettori saranno guidati nella definizione del mercato di riferimento, nello studio della domanda di mercato e nell’analisi della concorrenza.

    Ma questo libro non si ferma solo alla teoria. Il suo obiettivo è quello di offrire strumenti pratici e concreti per valutare la fattibilità economica del progetto, analizzando i costi, valutando i ricavi e stimando il potenziale di profitto. Verranno inoltre forniti consigli preziosi sulla gestione del rischio e sulla valutazione delle alternative, elementi fondamentali per prendere decisioni informate.

    Il libro affronta anche temi come l’analisi delle tendenze di mercato, la valutazione dei canali di distribuzione e l’importanza dell’analisi dei prezzi. Verranno presentati anche gli strumenti per condurre un test di mercato efficace, fondamentale per avere una visione chiara delle potenzialità del proprio progetto imprenditoriale.

    YES-WE'RE-OPEN

    Io e mister X, grazie alla nostra esperienza pluriennale nel settore food & beverage, offriamo anche consigli sulla scelta dell’idea di business giusta e sull’ubicazione ideale per un locale vincente. Saranno forniti spunti e suggerimenti utili per individuare le opportunità più interessanti e sfruttarle al meglio.

    In conclusione, il libro “Yes, we’re OPEN – Guida semplice e alternativa per aprire un’attività food & beverage” è un’opera indispensabile per tutti coloro che desiderano avventurarsi nel mondo imprenditoriale del food & beverage.

    Grazie alla mia follia di scrivere un manuale veloce e completo ed alla complicità di mister X, non troverai soltanto numeri e nozioni ma un vero percorso, veloce snello, creato appositamente per formarti, durante la lettura.

    Programmato per prepararti ad un approccio pratico e concreto in questo settore. I lettori avranno a disposizione tutti gli strumenti necessari per realizzare il proprio sogno imprenditoriale. Non perdete l’opportunità di acquistare questo libro e dare il via alla vostra attività nel settore food & beverage.

    Se vuoi approfondire la conoscenza di questo manuale:

    Yes, we're OPEN

    Guida semplice e alternativa per aprire un'attività food & beverage

    Aprire un’attività nel settore del food & beverage può sembrare un’impresa ardua e complessa, ma con la guida giusta tutto diventa più semplice e alla portata di tutti. Ed è proprio questo l’obiettivo del libro “Yes, we’re OPEN – Guida semplice e alternativa per aprire un’attività food & beverage”, scritto con tutta la mia passione e supervisionato da mister X, senza troppi orpelli e fronzoli che non servono a nulla.

    Ho ed abbiamo voluto scrivere questo libro per condividere la nostra esperienza nel settore e fornire un supporto concreto a tutti coloro che desiderano intraprendere questa avventura imprenditoriale. L’obiettivo è quello di offrire una guida completa e accessibile, che permetta a chiunque di mettere in piedi e far crescere un’attività nel settore food & beverage.

    A chi è rivolta l’utilità di questo libro? Innanzitutto a tutti coloro che sognano di diventare imprenditori nel settore food & beverage. Grazie a questa guida, infatti, sarà possibile imparare le basi della pianificazione e della programmazione, elementi fondamentali per il successo di qualsiasi attività. Attraverso una serie di capitoli ben strutturati, i lettori saranno guidati nella definizione del mercato di riferimento, nello studio della domanda di mercato e nell’analisi della concorrenza.

    Ma questo libro non si ferma solo alla teoria. Il suo obiettivo è quello di offrire strumenti pratici e concreti per valutare la fattibilità economica del progetto, analizzando i costi, valutando i ricavi e stimando il potenziale di profitto. Verranno inoltre forniti consigli preziosi sulla gestione del rischio e sulla valutazione delle alternative, elementi fondamentali per prendere decisioni informate.

    Il libro affronta anche temi come l’analisi delle tendenze di mercato, la valutazione dei canali di distribuzione e l’importanza dell’analisi dei prezzi. Verranno presentati anche gli strumenti per condurre un test di mercato efficace, fondamentale per avere una visione chiara delle potenzialità del proprio progetto imprenditoriale.

    YES-WE'RE-OPEN

    Io e mister X, grazie alla nostra esperienza pluriennale nel settore food & beverage, offriamo anche consigli sulla scelta dell’idea di business giusta e sull’ubicazione ideale per un locale vincente. Saranno forniti spunti e suggerimenti utili per individuare le opportunità più interessanti e sfruttarle al meglio.

    In conclusione, il libro “Yes, we’re OPEN – Guida semplice e alternativa per aprire un’attività food & beverage” è un’opera indispensabile per tutti coloro che desiderano avventurarsi nel mondo imprenditoriale del food & beverage.

    Grazie alla mia follia di scrivere un manuale veloce e completo ed alla complicità di mister X, non troverai soltanto numeri e nozioni ma un vero percorso, veloce snello, creato appositamente per formarti, durante la lettura.

    Programmato per prepararti ad un approccio pratico e concreto in questo settore. I lettori avranno a disposizione tutti gli strumenti necessari per realizzare il proprio sogno imprenditoriale. Non perdete l’opportunità di acquistare questo libro e dare il via alla vostra attività nel settore food & beverage.

    Se vuoi approfondire la conoscenza di questo manuale: